Per gente che ama la dimensione selvatica ed aspra del mare!
Non c'è elettricità, si gira a piedi! Vita dura ed essenziale!
Un grande scoglio di roccia nera, battuto dai venti, dal sole, un mare che più blu non si può!
Poche case, terrazzamenti, fichi d'india, piante del cappero, finocchietto selvatico profumano l'aria.

Vi ho spaventato?
Se non vi ho spaventato siete tra i pochi degni di amarla... :-))

Un'unica vera strada asfaltata.
Due centri maggiormente abitati: Filicudi Porto e Pecorini.
Duecento non di più gli abitanti fissi.
Non avendo illuminazione le sue notti sono puntellate solo dalla luce delle stelle.
Poche spiagge tutte di ciottoli.
Bella la spiaggia di Capo Graziano piena di calette appartate raggiungibili a nuoto, in barca o canoa.

Da visitare anche l'Arco del Perciato con le sue caratteristiche rocce aguzze.

Da vedere il Filo di Lorani tra Capo Graziano e Pecorini, un colonnato in basalto immerso nel mare trasparente verde smeraldo.

Gli hotels non sono tantissimi ma sufficienti per la grandezza dell'isola.


Carinissima la pensione Villa Rosa con ottimo ristorante, vera casa eoliana. Da ogni stanza si accede al terrazzo con tetto coperto di canne. Via Rosa 24 tel. 0909889965


A Tana appartamenti tel. 3473736095 atana.it
Per lo Shopping:
La Stiva di Annamaria Viani a Filicudi Porto con cappelli, gioielli particolari. Via Porto
Da Daniela Fadda a Pecorini a Mare costumi artigianali, coloratissimi parei.
Da Lino Due Passi in Oriente a Pecorini a Mare con costumi ed oggetti indonesiani.
Aperitivo Da Nino Sul Mare: prime colazioni, spuntino, aperitivo, cena sulla bella terrazza. Via Nini Santamaria tel. 0909889984.
Ristorante Invidia Pecorini a Mare tel. 0909889998.
Filicudi Saloon dove sorseggiare birra o Malvasia al tramonto. Pecorini a Mare. Qui si trova anche l'unico stabilimento dell'isola: il solarium Lidalina a Punta Stimpagnato con ombrelloni di paglia, lettini e docce.
Magiche le insalate eoliane, la pasta al pesto siciliano, il cous cous, i piatti a base di tonno...i fichi d'india spiccati dalla pianta maturi e mangiati al momento...le panelle, la caponata, il pane cunzato all'eoliana. Da portare a casa i cucunci meravigliosi, l'origano fresco da fare essiccare....
Nessun commento:
Posta un commento