Si sa che quando i bambini sono piccini si usa fare compleanni 'cumulativi' in compagnia di amichetti, compagni di scuola, amichetti degli amichetti...è un bel periodo ma impegnativo nell'organizzazione di qualcosa che rimanga nei ricordi di tutti come una giornata 'particolare' di giochi e fantasia.
Quando i ragazzi diventano grandi la festa diventa molto più semplice perché sono loro stessi a diventare più selettivi e magari tutto finisce in una pizzata con una bella partita a calcio o a basket...
Quando i bambini sono ancora piccoli occorre tenerli interessati e abbastanza tranquilli alternando gioco libero a giochi organizzati...per fortuna in questi contesti ci sono sempre anche i genitori che ben si prestano ad intrattenere e controllare che tutto proceda serenamente...
Ricordo che mesi prima del 'giorno fatidico' passavo alcune ore a raccogliere idee e spunti per la festa di mio figlio...non era una cosa assillante ne costante, era uno svago mentale rilassante che finiva sempre per divertire anche me!!!
Non so cosa questo abbia lasciato a mio figlio ma ogni tanto qualcosa di 'inaspettato' esce nei suoi ricordi e devo dire che sono sempre positivi e divertenti...quello che ha colto finisce sempre per stupirmi!!
Molti progetti sono stati realizzati, altri lasciati in standby...li propongo nel caso qualcuno cercasse suggerimenti o fossero spunto per sviluppo.

Oggi parliamo di CONIGLIETTI e PULCINI
Le idee si riferiscono a due titoli a tema diversi per poter prendere spunto e completare le decorazioni vicendevolmente; per la festa dei coniglietti, per esempio, posso anche realizzare i supporti su spiedini fatti a pulcino per realizzarli a coniglietto e viceversa con tutte le decorazioni proposte.

Le stesse sagome ritagliate 'a fisarmonica' possono formare le ghirlande decorative per porte e muri.
Tagliare una striscia di cartoncino bristol leggero di 10x70 cm. Tracciare delle linee distanti 10 cm l'una dall'altra per tutta la lunghezza e piegare a fisarmonica in corrispondenza delle linee. Tutti i lati piegati devono combaciare perfettamente. Riportare la sagoma del coniglietto sul pezzo di sopra e ritagliare tutti i fogli assieme. Non tagliare MAI le parti tratteggiate altrimenti i conigli si dividono.
Ricavare da un cartoncino nero i nasini ed incollarli. Disegnare gli occhi con un pennarello nero. Nel caso degli inviti procedere analogamente ma solo per sagome 'a due a due'.

Possono diventare degli allegri contenitori per patatine e pop corn oppure diventare le confezioni da 'omaggiare' agli amichetti in ringraziamento della presenza alla festa.
A 5 cm dal bordo superiore del sacchetto tagliare dando una forma ondulata con le apposite forbici a lama sagomata. Ritagliare la testa della lepre su carta velina marrone chiaro, la parte interna delle orecchie su velina rosa, le guance su carta rossa. Il naso va ritagliato da cartoncino nero. Incollare la testa al centro del sacchettino. Incollare tutte la parti del volto e disegnare occhi, bocca e baffi con pennarello nero.
L'idea di potersi portare via un 'piccolo bottino' di caramelle o pensierini dalla festa rende sempre più felici!!!
Per i 'tovaglioli conigliosi' : riportare su cartoncino marrone chiaro la sagoma sul cartoncino marrone chiaro, le orecchie su rosa, il costumino su cartoncino decorato a strisce, pois o semplicemente colorato. Ritagliare. Incollare l'interno delle orecchie, il costumino sul davanti del coniglio. Con un pennarello nero disegnare occhi, musetto, i baffetti. Per le guance colorare con un pastello a cera rosso. Ritagliare una striscia di cartoncino colorato 3,5x15 cm chiuderlo incollando ad anello. Fissare il retro del coniglio sul punto di unione dell'anello.

Decora TORTA e dolcetti. I disinvolti pulcini con le zampine penzolanti si possono infilare con un bastoncino per spiedino sulla torta oppure su dolcetti. I bastoncini si possono accorciare in base all'uso e per creare una 'nidiata' tridimensionale.


Per i regali da 'portarsi a casa' proponiamo dei portauovo su cui posizionare un ovetto Kinder da ricoprire con un pulcino in pannolenci giallo.
Trasferire le sagome di testa su feltro giallo, becco e zampe su feltro arancio, occhi su feltro nero: 2 volte il corpo. Incollare le varie parti del copro una sull'altra in corrispondenza dei margini lasciando libera la fessura per coprire l'ovetto di cioccolata. Fissare occhi, zampine e becco su un lato del corpo. Con un pennarello bianco realizzare dei punti luce negli occhi.
L'idea dei PULCINI può essere recuperata anche per la Pasqua!!
Nessun commento:
Posta un commento